Il secondario tedesco dove affluiscono tutti i flussi degli acquisti rifugio è in massiccia uscita dalle borse.
Dopo il crollo del 5% del NIkkei giapponese i listini europei sono in apprensione e partono tutti con un segno abbondantemente negativo con un clima di netta avversione al rischio.
Per quanto riguarda le macro i prezzi di import tedeschi del mese scorso hanno subito una flessione del 2% su base mensile.
Fra poche ore verranno rilasciati i dati preliminari relativi all’inflazione tedesca del mese di settembre, secondo gli analisti questi evidenzieranno una ulteriore frenata sotto il punto di vista costo della vita.
Anche i trader di opzioni binarie dovranno porre la massima attenzione a questi dati per riuscire a trarne il massimo profitto.
Web master Professionista, Trader Consapevole, Viaggiatore instancabile. Appassionato di Comunicazione, Criptovalute, Trading online e strategie SEO. Studi in Comunicazione e Storia dell’arte, amante del Buon Vino, dei Viaggi, Cinema, Serie TV, Calcio, Charles (un Pelosone biondo a 4 zampe), Musica elettronica, Swing, Rock’n Roll.