Il Consip in una nota congiunta con il Ministero dell’Ambiente ha annunciato che fra poco sarà lanciato il bando per l’affidamento gestionale del Sistri, per chi non lo sapesse il Sistri è il sistema gestionale dei rifiuti speciali, per ora non è stata indicata una data precisa per il suddetto bando.
Il Ministro dell’Ambiente Gian Luca Gialletti è soddisfatto ed ha dichiarato che il Governo con questa nota stà tenendo fede agli impegni presi.
Ha dichiarato inoltre quanto segue:
“La priorità per noi è la trasparenza e la difesa della legalità attraverso uno strumento che sia fattore di economicità di gestione e semplificazione per le imprese, contiamo di avere, nei termini previsti dalla legge, il bando per la nuova concessione e quindi un sistema aggiornato e funzionale”.
Fin da quando è nato il Sistri nel 2007 è stato sempre gestito dalla Selex Service Management facente parte del gruppo Finmeccanica ma il 30 novembre scorso c’è stato l’abbandono anticipato da parte della società che non ha voluto attendere la scadenza naturale posta a fine 2015.
L’abbandono anticipato è stato motivato dal fatto che la Selex intende evitare nuovi danni, sia economici che di immagine oltre quelli subiti sino ad oggi.
Come tutti sappiamo, sul Sistri è aperta un’inchiesta da parte della Procura di Napoli, nell’aprile del 2013 la Guardia di Finanza ha arrestato 22 persone per reati di “associazione a delinquere” finalizzata all’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, alla “corruzione di pubblici ufficiali” e “dichiarazioni fraudolente.”
Tutte queste notizie creeranno molta volatilità a Piazza Affari che potranno essere sfruttate con l’utilizzo delle opzioni binarie.
Web master Professionista, Trader Consapevole, Viaggiatore instancabile. Appassionato di Comunicazione, Criptovalute, Trading online e strategie SEO. Studi in Comunicazione e Storia dell’arte, amante del Buon Vino, dei Viaggi, Cinema, Serie TV, Calcio, Charles (un Pelosone biondo a 4 zampe), Musica elettronica, Swing, Rock’n Roll.