Il trading online è utilizzato da molte persone per potere investire e contrattare sulle Azioni ETF, materie prime, Indici, tramite i broker online. Molti trader che iniziano questo percorso si chiedono perché utilizzare le strategie di Trading Online e come, Vediamolo insieme.
Il Trading non permette l’improvvisazione, non è possibile riuscire ad avere introiti senza una strategia efficace, ce ne sono alcune che sono maggiormente fruttuose e più semplici da mettere in pratica.
Le strategie si basano sullo studio dell’analisi tecnica e dell’analisi fondamentale, entrambe studiano i mercati e gli Asset. L’analisi tecnica si basa su formule matematiche e si avvale dell’utilizzo degli indicatori e degli oscillatori, invece l’analisi fondamentale prende in esame sia i fattori intrinsechi che esterni di macro economia.
Le strategie del trading online vengono sviluppate e messe in pratica seguendo determinate regole:
- Si deve definire a monte un piano lavorativo e strategico;
- Seguire le indicazioni dell’analisi tecnica e fondamentale;
- Basarsi sulle regole del Money Management;
- Diversificare il portafoglio, e dividere le varie posizioni.
Grazie a queste linee guida vi sarà più semplice gestire i vostri investimenti.
Le strategie non sono tutte uguali, vi sono strategie di trading a lungo termine, altre a breve termine, e altre ancora, dipende su quale Asset voi andrete ad aprire la posizione, ma vediamolo nello specifico:
- Strategia a lungo termine;
- Strategia a medio termine;
- Strategia a breve termine;
- Intraday;
- Hig frequesncy.
Inoltre si differenziano nei seguenti modi:
- Mean reverting;
- Trend following;
- Volatily breakout;
- Contrarian.
Un modo per fare trading online che troviamo interessante è il Day trading, vediamo come si sviluppa.
Lo stile del Day trading è ampiamente amato dai trader di tutto il mondo, ed è uno degli stili che sono attualmente più popolari ed utilizzati.
Il Day trading viene utilizzata per la compravendita degli strumenti finanziari e la durata dell’apertura della posizione è giornaliera.
Tutte le posizioni aperte vengono chiuse a fine giornata e riaperte il giorno dopo, i trader in questo modo vendono e comprano più Asset in un solo giorno seguendo al momento tutte le variazioni di mercato.
Il Day trading presuppone un grande concertazione e grande lucidità mentale, per iniziare ad operare con questa strategia dovrai essere informato sui mercati.
Non tutti i mercati sono adeguati al Day trading.
I mercati che vengono maggiormente associati al Day trading hanno delle caratteristiche ben precise,come gli orari di chiusura fissi, di seguito la lista dei principali mercati dove viene utilizzata la strategia Day trading:
- Azioni;
- Indici;
- Criptovalute;
- Forex.
Per attuare il Day trading vi sono 5 principali strategie:
- Trend trading;
- Swing trading;
- Scalping;
- Mean reversion.
Nella prima i trader studiano i movimenti dei prezzi degli Asset scelti per riuscire ad avere un profitto, comprando o vendendo in base al movimento dei prezzi.
Nella seconda strategia lo Swing trading il trader cercherà di trarre vantaggio sia dai prezzi che vanno verso l’alto che da quelli che vanno verso il basso, tutto in un brevissimo tempo.
Lo Scalping è una strategia a breve termine che punta ad avere dei bassi profitti ma a breve termine. La strategia dello Scalping richiede molto rigore nell’uscita dalle posizioni, che nella maggior parte delle volte devono essere chiuse prima della fine della giornata.
Il Mean reversion si avvale dell’analisi tecnica, con l’utilizzo delle medie mobili, per visualizzare gli Asset che hanno avuto delle forti tendenze. Mean reversion si basa sul ritorno al punto di partenza dei prezzi.
Questi sono solo degli accenni per quanto riguarda Lo stile del Day trading e le sue strategie, è opportuno approfondire tramite lo studio. Senza delle strategie efficaci non è fattibile riuscire nel trading online.
Web master Professionista, Trader Consapevole, Viaggiatore instancabile. Appassionato di Comunicazione, Criptovalute, Trading online e strategie SEO. Studi in Comunicazione e Storia dell’arte, amante del Buon Vino, dei Viaggi, Cinema, Serie TV, Calcio, Charles (un Pelosone biondo a 4 zampe), Musica elettronica, Swing, Rock’n Roll.